La Residenza

La Residenza “La Finestra” può accogliere fino a 8 utenti, dai 18 anni compiuti al momento dell’inserimento, con disabilità di grado medio e lieve.

 

L’èquipe educativa è multidisciplinare costituita da Responsabile di Residenza, Psicologa, Educatori, Oss, psicomotricista, arte terapista, istruttori motori e maestre d’arte.

 

Gli operatori lavorano nei servizi all’interno dei locali della struttura, in spazi esterni  e sul territorio.

Per fare fronte alle diverse caratteristiche ed esigenze degli utenti e nel rispetto del P.E.I. di ciascuno, la Struttura offre  attività differenziate, riconducibili a sei macroaree:

 

  • Area funzionale: laboratori finalizzati all’incremento o al mantenimento delle autonomie personali, cura ed igiene personale, uso funzionale di alcuni strumenti es. lettura dell’orologio, capacità di muoversi sul territorio;
  • Area cognitiva: laboratori finalizzati al potenziamento e/o al mantenimento delle principali funzioni cognitive quali le  abilità di lettura, di scrittura, di calcolo, di comprensione, di ragionamento,  di pensiero astratto;
  • Area espressivo-relazionale: laboratori finalizzati a favorire la socializzazione e la scoperta di nuove modalità comunicative e relazionali;
  • Area motorio-sportiva: laboratori finalizzati a favorire l’esercizio di una salutare attività fisica;
  • Area lavorativa: propone l’introduzione dell’utente in un contesto intermedio tra quello lavorativo e quello educativo attraverso una stretta integrazione;
  • Area emotivo-affettiva: laboratori finalizzati a riconoscere le emozioni e le loro modalità espressive, con particolare attenzione alla  conoscenza di Sé stessi.

 

Il servizio offre:

  • L’implementazione di percorsi educativi di potenziamento cognitivo, emotivo e motorio
  • La promozione della socializzazione
  • La realizzazione di percorsi personalizzati all’acquisizione e/o al mantenimento di maggiori autonomie personali e strumentali
  • Occasioni  ricreative sul territorio.

 

Il perseguimento di questi obiettivi avviene attraverso il coinvolgimento dei Servizi, della famiglia e dell’utente in un’ottica di condivisione, collaborazione e sostegno.

La Residenza garantisce l’apertura 365 giorni l’anno, 24h su 24.

modalità di accesso

naviga nel sito

TORNA SU

In ottemperanza agli obblighi di trasparenza previsti dall’art. 1, co. 125-127, L.124/2017, si evidenzia che le informazioni relative alle erogazioni pubbliche ricevute dalla nostra cooperativa nell’esercizio 2021 sono pubblicate nella Nota Integrativa del bilancio di esercizio chiuso al 31.12.21, la quale contiene altresì un esplicito rinvio al Registro Nazionale Aiuti di Stato, per quanto attiene agli aiuti di Stato ricevuti dalla cooperativa nel medesimo esercizio.

Tale bilancio è già depositato al Registro Imprese.

Contatti

 

 

AIUTA LA FINESTRA